
Napoli è l’unica città al mondo ad avere vari castelli nel suo perimetro cittadino. Un sistema di fortezze, ben 7 castelli sistemati in maniera strategica a difesa dell’importante Golfo di Napoli: Castel Capuano, Castel dell’Ovo, Castel Nuovo (Maschio Angioino), Castel Sant’Elmo, Castello del Carmine (demolito nel 1906), Castello di Nisida e il Forte di Vigliena.
Oggi parliamo in particolare di due castelli,Castel dell’Ovo e Castel Nuovo. I due castelli sono collegati da una bellissima passeggiata che costeggia il lungomare del golfo Napoletano.
È il più antico di Napoli e sorge sull’isolotto tufaceo di Megaride, dove fu fondata Partenope nell’VIII sec. A.C., rendendo ancora più suggestivo il panorama del Golfo. La sua costruzione fu voluta da Guglielmo il Malo e fu attuata nella seconda metà del XII secolo su una fortificazione già esistente, creata da alcuni monaci.
A seguito delle continue invasioni straniere, il Castrum fu più volte distrutto e ricostruito, per divenire un’espugnabile fortezza durante la dominazione normanna e successivamente un castello fortificato durante il regno Angioino.
Ubicato sul suggestivo Lungomare di Napoli, di fronte a via Partenope, il castello è sede di mostre, eventi, importanti congressi e dalle sue terrazze si può godere di un magnifico panorama del Golfo.
Maschio Angioino Castle in Naples over blue sky during the sunny day
La tua casa vacanze, punto ideale per scoprire il centro storico di Napoli, il più vasto d’Europa.